Stampare la tesi

Stampare la Tesi in Soli 4 Step! (Più Suggerimenti)

Ciao e benvenuto, sei arrivato finalmente alla stesura della tesi, ma devi superare un ultimo impegno, devi stampare la tesi. Quest’ultimo step non deve essere considerato come un ennesimo problema, ma soltanto una fase di “perfezionamento” del tuo scritto.

Vediamo come procedere, in soli 5 Step.

  1. Non Sottovalutare i Dettagli
    Innanzitutto, prima di stampare la tesi, è bene considerare alcuni aspetti, come ad esempio:
    – Margini;
    – Frontespizio;
    – Font;
    – Stampa fronte o fronte retro;
    – Stampa in bianco e nero o a colori.

    Per quel che riguarda i margini, sono importanti per sapere fin dall’inizio il numero delle pagine; più ampio è il margine naturalmente maggiore saranno le pagine da inserire nella tesi.

    Sul frontespizio si troveranno ben evidenziati tutti i vari dati come l’Università, il corso di Laurea, nome cognome e l’anno accademico.

    La stampa solo fronte o fronte retro varia in relazione al tipo di tesi da stampare. Nel caso di una tesina si consiglia solo fronte perché di solito è composta da pochi fogli, mentre per la tesi di Laurea è meglio la stampa fronte retro perché generalmente comprende numerose pagine.

    Per la stampa in bianco e nero o a colori si consiglia la tesi a colori per la stampa di immagini o grafici. Nel caso in cui vi sia solo testo allora il bianco e nero sarà sufficiente.

    Infine, il Font non è altro che il carattere dello scritto che dovrà essere chiaro e nitido, quindi è bene evitare caratteri stravaganti.

  2. Rileggi più Volte la Tesi
    Prima di stampare la tesi, rileggila più volte per scongiurare qualsiasi refuso.
    Potresti farla leggere ad un parente o collega che con occhi esterni rileverà eventuali
    errori ortografici.
  3. Scegli la Copertina della Tesi
    Il processo di stampa della tesi è seguito dalla rilegatura che oggi viene eseguita con brossura a colla, ovvero una tecnica per unire tutte le pagine della tesi ad una parte esterna composta dalla copertina. Viene utilizzata una colla speciale e duratura che assicura un risultato permanente.
  4. Scegli la Copisteria a cui Affidarti
    (Ecco perché ti suggeriamo di stampare la tesi online + Fornitore Consigliato TesiLike.it)

    Hai pensato a quanto sia veloce ed efficace stampare la tesi online?
    Invii il Pdf della tua tesi
    e devi semplicemente aspettare che una o più copie della tesi ti arrivi a casa.

    Ti ricordiamo che puoi stampare online anche una tesina;  anch’essa dovrà essere curata nei minimi particolari come se fosse una tesi vera e propria.

    Ti ricordiamo che la lavorazione di stampa tesi online è composta dalla stampa e dalla rilegatura all’interno di una copertina che formerà il volume della tua tesi.

    Le operazioni di stampa della tesi e di rilegatura si fondono in un’unica lavorazione per
    ottenere un ottimo risultato, una tesi perfetta, bella da vedere, professionale, duratura,
    impeccabile nei dettagli e magari del colore che meglio rappresenta il tuo stile.

    TesiLike.it, nostro Partner, stampa e rilega tesi online da molti anni, con soddisfazione
    e professionalità. Parliamo della nostra Partnership con TesiLike qui.

    TesiLike ti aiuterà nella scelta del colore e del tipo di copertina più vicini ai tuoi gusti personali tra le diverse tipologie disponibili e presenti anche sul sito web.

    Ve ne sono per tutti i gusti, anche per i più raffinati e per “tutte le tasche”.

    I prezzi sono davvero competitivi ed economici, pur garantendo un prodotto finito di qualità e preciso nei particolari.

    Al termine del processo di stampa e rilegatura, la tesi viene rifinita su tre lati ed infine pressata prima di essere imballata per bene nel cartone e spedita il giorno dopo l’ordine; il corriere effettuerà la consegna in tutti i paesi e città del nostro stivale.

    Se l’ordine si perfeziona in mattinata, tanto per fare un esempio, la tesi arriverà a casa tua il giorno dopo. Spedizione in 24 ore! Più veloce di così! 🙂

    Dunque, l’intero processo di stampa e rilegatura della tesi si può riassumere in semplici pochi click da effettuare da casa dal tuo pc, al fine di indicare preferenze e dettagli.

    A tutto il resto ci pensa TesiLike!

    E se utilizzi il codice TESINSIEME10,
    riceverai uno sconto del 10% sulla stampa della tesi.

    A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*