Scrivere un’Email al Professore? 10 Esempi per Tutti i Casi!

Scrivere un’Email al Professore?
10 Esempi per Tutti i Casi!

 

Sì, hai capito bene, oggi illustreremo alcuni modelli di email da inviare ai nostri professori universitari per svariati motivi: per chiedere informazioni sugli appelli, sui libri di testo, sulle modalità d’esame, per chiedere se una determinata lezione si terrà o semplicemente perché hai necessità di sapere se hai superato un esame scritto e magari anche il voto…

 

Insomma, con un semplice “copia e incolla”, sarà facilissimo scrivere un’email al professore, che sia di matematica o filosofia non importa, gli argomenti che affronteremo sono abbastanza generici.

 

Oggi non parleremo del linguaggio da utilizzare o dell’oggetto dell’email o ancora dell’indirizzo email da cui spedire perché ne abbiamo parlato ampiamente in questo articolo.

 

Prima di iniziare, ti ricordiamo che siamo presenti sui social:

il 1° Gruppo Facebook di Tesisti in Difficoltà

(Fai la tua domanda, a noi e agli altri membri del gruppo)

Pagina Facebook Tesinsieme

(Tutti i suggerimenti e notizie sul mondo universitario e sulla tesi di laurea)

Pronto per scrivere un’email al professore? Iniziamo subito con diversi esempi di email, considerando situazioni differenti. Se non dovessi trovare il tuo caso, ti invitiamo a lasciarci un commento in questo articolo e ti aiuteremo a scrivere la tua email.

Ricorda che ogni modello che stai per vedere va personalizzato secondo il tuo caso specifico.

ESEMPIO EMAIL 1: INFORMAZIONI APPELLO

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Informazioni Appello

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

 

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA]. 

 

Le scrivo la presente email per avere, in anticipo, maggiori informazioni sugli appelli d’esame. Se è possibile, vorrei sapere, le date in cui si terranno i 3 appelli e le modalità d’esame (esame scritto o orale).

 

Nell’attesa di un Suo gentile riscontro, Le porgo cordiali saluti.

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 2: INFORMAZIONI LIBRI DI TESTO

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Informazioni libri di testo.

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Con la presente, Le chiedo se è possibile avere maggiori informazioni sui libri di testo (titolo, autore e casa editrice) relativi al Suo insegnamento, cosicché possa procedere al loro acquisto prima dell’inizio delle lezioni. 

 

Rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro e La ringrazio anticipatamente.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 3: INFORMAZIONI MODALITÀ D’ESAME

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Informazioni modalità d’esame

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],
sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe se ha già previsto come si svolgerà l’esame, se in forma orale o scritta. 

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 4: CONFERMA LEZIONE

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Conferma Lezione

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe se può confermarmi la lezione prevista per domani. 

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 5: INFORMAZIONI ESITO ESAME

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Esito esame

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe se era possibile conoscere l’esito dell’esame, svoltosi in data [DATA ESAME] ed eventualmente il voto attribuito. 

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 6: RICHIESTA APPUNTAMENTO 

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Richiesta Appuntamento

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe se era possibile concordare un appuntamento, cosicché possa chiarirmi alcuni aspetti sugli argomenti finora studiati.

 

Sono disponibile tutti i giorni a qualsiasi orario.

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.
 

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 7: PRENOTAZIONE ESAME

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Prenotazione Esame

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Con la presente, Le comunico che vorrei presentarmi all’appello di giorno [DATA APPELLO]. Pertanto, Le chiedo gentilmente di eseguire la prenotazione a mio nome. 

 

 

La ringrazio in anticipo.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 8: RICHIESTA GIORNO E ORA DEL RICEVIMENTO

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Informazioni Ricevimento

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo sapere il giorno e l’orario in cui riceve noi studenti, cosicché possa chiederLe alcuni chiarimenti su quanto studiato finora. 

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 9: CONFERMA RICEVIMENTO

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Conferma Ricevimento

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe se può confermarmi il Suo ricevimento studenti previsto per domani. 

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

ESEMPIO EMAIL 10: INFORMAZIONI LAVORO DI GRUPPO

 

OGGETTO: Nome e Cognome Prof – Tuo Nome e Cognome – Informazioni Lavoro di gruppo

 

Egregio/Gentile Prof. [COGNOME PROF]/ Gentilissima Prof.ssa [COGNOME PROFESSORESSA],

sono [TUO NOME E COGNOME ], studente del corso di laurea in [CORSO DI LAUREA – DIPARTIMENTO] e del Suo insegnamento [NOME MATERIA].

 

Volevo chiederLe maggiori informazioni sul lavoro di gruppo di cui ha parlato oggi a lezione. In particolare vorrei sapere:
1. il numero massimo di componenti per gruppo;
2. gli argomenti che possono essere trattati;
3. le modalità di presentazione del lavoro di gruppo;
4. il formato da utilizzare (Word, Pdf,…);
5. il termine ultimo per consegnare il lavoro.

 

La ringrazio in anticipo e rimango nell’attesa di un Suo gentile riscontro.

 

Cordiali saluti

 

Firma

 

E per oggi abbiamo esaurito tutti i casi possibili… Adesso sei pronto a scrivere un’email al professore…

 

E se non hai trovato il caso che fa per te? Scrivi un commento in questo articolo, ti aiuteremo ad elaborare la tua email…

 

E intanto, Scaletta Tesi in Vista? Scarica SUBITO un Esempio! (Puoi Averlo Via Email, Inserendo Nome e Email!)

scrivici

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Acconsento all'invio di newsletter informative e promozionali (Marketing Diretto)

     

    3 pensieri su “Scrivere un’Email al Professore? 10 Esempi per Tutti i Casi!

    1. Alicie scrive:

      Non ho trovato il mio caso tra glie esempi.
      Volevo chiedere al mio professore come devo mandare un progetto da lui chiesto,con quale programma
      Grazie

    2. Roufaida scrive:

      Voglio un email di saluto semplicemente , perché io mi sono tasferita quindi vado in un alta scuola e cosi volevo salutare la mia vecchia prof
      Grazie !!
      Ps: spero mi potiate aiutare.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    *