Ciao! Eccoci di nuovo Insieme ad affrontare un problema che potresti avere: qual è il momento giusto per iniziare la tesi di laurea?
Esiste un momento “Giusto” per iniziare la tesi?
La risposta è sì! In questo articolo cercheremo di capire qual è. Ti assicuriamo che dopo aver letto questo nostro articolo, sarai in grado di iniziare il tuo lavoro di tesi al meglio e soprattutto senza stress e inutili perdite di tempo.
Iniziamo con la prima domanda che ci siamo fatti. Ricordi? C’è un momento giusto per iniziare la tesi? Abbiamo risposto di si!
La richiesta tesi è un momento delicato perché ci sono delle influenze esterne che potrebbero rallentare il tutto; quindi, è bene prevenirle!
Ci stiamo riferendo a due possibili problemi che potrebbero capitati e che non dipendono da te:
1. Procedure burocratiche o sistemi on line lenti o non funzionanti;
2. Non disponibilità del professore a cui vorresti richiedere la tesi perché è già impegnato con altri tesisti.
Insomma, queste due problematiche potrebbero verificarsi perché si richiede la tesi di laurea all’“ultimo minuto”, magari dopo aver finito tutte le materie!
In pratica, succede che:
1. Non riesci a richiedere in tempo la tesi di laurea perché le procedure on line non funzionano o si bloccano (per esempio per il troppo traffico al sito);
2. Non riesci a prenotarti con il professore che hai scelto perché altri studenti sono stati più veloci di te.
Nel primo caso dovrai aspettare l’altra sessione di laurea senza poter fare nulla visto che hai già finito tutte le materie.
Nel secondo caso dovrai aspettare l’altra sessione di laurea oppure richiedere la tesi ad un altro professore.
Con quali risultati?
1. Hai perso tantissimo tempo;
2. Ti sei affidato ad un altro professore che conosci poco o con cui non hai avuto un buon rapporto;
3. Hai scelto un’altra materia che non ti piace o per cui non sei portato oppure ancora è una materia in cui non hai avuto un voto alto.
Se stai aspettando la prossima sessione di laurea…
Anziché perdere ulteriore tempo dopo, puoi, nell’attesa, iniziare a cercare lavoro, inviando curriculum e facendo i primi colloqui. È del tempo che dovrai perdere comunque, quindi approfittane!
qual è il momento giusto per INIZIARE (O MEGLIO) PER richiedere la tesi di laurea?
Puoi iniziare a richiedere la tesi quando ti mancano 3 o 4 materie. In questo modo, se hai problemi nelle procedure, oppure il tuo professore non è al momento disponibile, puoi con tutta tranquillità tentare la prossima sessione di laurea.
Dopo aver richiesto la tesi non è necessario che subito inizi a lavorarci… Anzi è meglio che non lo fai perché ricorda che hai 3 o 4 materie ancora da preparare e se fai entrambe le cose finirai per non farle per niente bene!
Cosa fare dopo aver richiesto la tesi di laurea?
Tra una materia e l’altra puoi:
1. PRESENTARTI AL PROFESSORE
Magari, se il tuo corso di laurea è particolarmente affollato, il professore non si ricorderà di te.
Quindi, è importante cominciare bene. E puoi farlo dicendogli quante materie ti mancano e comunicandogli che inizierai a scrivere la tesi una volta che ti mancherà una sola materia o quando le avrai finite tutte.
2. SCEGLIERE L’ARGOMENTO
Tra una materia e l’altra puoi iniziare a pensare all’argomento da sviluppare nella tua tesi, altra decisione delicata.
Su vuoi iniziare a pensare all’argomento, sappi che puoi avere 27 Idee di Tesi Pronte all’Uso.
3. FARE UNA SCALETTA
Dopo aver deciso l’argomento, sicuramente iniziare ad impostare una scaletta di tutto quello che tratterà la tesi, non ti prenderà molto tempo.
Tuttavia, ricorda che presuppone dei ragionamenti che ti accompagneranno durante il periodo di redazione della tesi.
Se vuoi sapere come impostare la scaletta, senza perdere troppo tempo, dai un’occhiata a questo articolo.
4. STABILIRE L’INDICE
L’indice è la parte della tesi che modificherai più volte e che sarà definitivo alla fine della tesi. Per iniziare ad impostarlo puoi certamente partire dalla scaletta.
All’indice, parte importantissima e delicatissima della tesi, abbiamo dedicato un intero articolo. Lo trovi qui.
Adesso non ci resta che sperare che tu abbia letto questo articolo in tempo per poter richiedere la tesi in anticipo senza stress e ansie.
Pensa in Anticipo al Prossimo Step: la Scelta dell’Argomento Tesi! Clicca qui >>
Hai Ancora Domande o Dubbi? Parliamone nella Pagina Facebook!
Non Perderti Tutte le Risorse Utili per la Tesi!