Margini Tesi di Laurea: Come Impostarli su Word? Quando?

Ciao, oggi parliamo dei margini della tesi di laurea e di come impostarli, operazione delicatissima e importantissima, ma che ti verrà piuttosto semplice se seguirai i nostri consigli! Iniziamo subito…

Ma prima spazio ad una piccola precisazione…

Cosa sono i margini di una tesi di laurea e più precisamente di un documento Word?

Semplice! È lo “spazio” che bisogna lasciare a destra, a sinistra, in alto e in basso al documento per consentirne non solo una buona rilegatura, ma anche un’ottima leggibilità.

Margini Tesi di Laurea: Quando Impostarli? 

Iniziamo a rispondere a questa domanda che potrebbe risultare banale, ma invece non lo è affatto perché in molti fanno l’errore di impostare i margini a metà stesura dell’elaborato o addirittura alla fine. Se sei tra questi, ti sarai ritrovato davanti ad un grosso problema: immagini, tabelle, grafici non più collocati al punto in cui li avevi inseriti inizialmente.

Quindi, ti toccherà sistemare, una ad una, ciascuna pagina. Quanto tempo ci metterai? Un bel po’ considerato che una tesi di laurea è composta minimo da 30 pagine…

Quindi, quello che devi fare è impostare i margini fin dall’inizio. Insomma:

  1. CREA un documento Word;
  2. NON INSERIRE nulla (nemmeno il Frontespizio!);
  3. IMPOSTA i Margini!

Quali Margini?

  • Margine superiore: 3 cm
  • Margine inferiore: 3 cm
  • Margine destro: 3 cm
  • Margine sinistro: 4 cm

Come Impostare i Margini della Tua Tesi? 

Se hai come sistema operativo “Windows” e utilizzi Office 2016:

  • Vai su Layout e clicca sul pulsante in alto a sinistra “Margini”;
  • Vai in basso su “margini personalizzati” e inserisci i margini indicati nel precedente paragrafo.

Se hai come sistema operativo “Windows” e utilizzi Office 2003:

  • Vai in alto a sinistra su “File”;
  • Clicca su “Imposta pagina” e inserisci i margini indicati nel precedente paragrafo.

Se hai “macOS”:

  • Clicca su “Formato” e vai su “Documento”;
  • Personalizza i margini secondo quanto indicato nel paragrafo precedente.

Vuoi scaricare una Guida che ti spiega, step by step, come scrivere la tua Tesi? Clicca Qui!

E se ti va, rimani in contatto con noi su Facebook, lasciaci il tuo Like!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*